Via Baldraccani 43/a, Forlì (FC) 0543-473253 info@scuolamariotti.it
Slider

Aspettando il 31 marzo

Ecco il primo appuntamento per stare insieme in attesa del grande Concerto per Federico
Non mancate!


“Concerto per Federico – Omaggio al cinema”

Evento conclusivo della rassegna musicale

“Con la musica nel cuore – 30 anni di musica, amicizia e solidarietà”

Musiche per il cinema Nino Rota, Ennio Morricone
Colonne sonore tratte da film come:
Flashdance, Dirty Dancing, Il re leone e Frozen

31 marzo 2023

presso Unieuro Arena – Pala Galassi

via Punta di Ferro, 2

Forlì

Ingresso ore 20.30

Inizio dello spettacolo ore 21.00

Uno spettacolo unico
100 elementi tra musicisti e cantanti professionisti,
insegnanti, allievi, amici della scuola di musica
tutti sullo stesso palcoscenico!

Con la partecipazione di
Coro San Paolo – Cappuccinini
e
corpo di ballo dell’Arte Danza University A.S.D. di Forlì

Per info:


conlamusicanelcuore30@gmail.com

0543/473253

375/7058755

Adulti 15,00 €/ Bambini fino a 14 anni 5 €/ Bambini sotto ai 5 anni GRATUITO 

 

Sarà possibile acquistare i biglietti dello spettacolo sulla piattaforma CIAOTICKETS, 

sul sito trovate anche le ricevitorie abilitate alla vendita dei biglietti

CLICCA QUI SOTTO!


Novità

Abbiamo tante novità per il nuovo anno!!!! Oltre ai corsi di strumento vi segnaliamo le nostre nuove proposte

I nostri corsi


PIANOFORTE
TASTIERA
CHITARRA CLASSICA
CHITARRA ELETTRICA
CANTO
BATTERIA
BASSO ELETTRICO
CONTRABBASSO
VIOLONCELLO
FLAUTO
SAX
CLARINETTO
PROPEDEUTICA
VOCI BIANCHE
MUSICA D'INSIEME
FISARMONICA

“I musicisti amano “fare musica” assai più che “parlare di musica”; credono in un linguaggio capace di parlare direttamente al cuore dell’uomo, semplicemente, come la vita stessa fa, ogni giorno, con il suo mistero, il suo dolore e la sua bellezza. Fare musica vuol dire, sì, viverla attentamente e intimamente in sé, coltivarla nei silenzi della propria anima, ma anche - e soprattutto direi riuscire a farla vivere agli altri, riuscire a suscitare negli altri la stessa commozione e lo stesso incanto che commuovono e incantano noi.”

Arturo Benedetti Michelangeli

Propedeutica 100%
Classica 100%
Pop 100%
Jazz 100%
Rock 100%

Attività


Il mondo del "Messaggio Musicale F. Mariotti" è fatto di musica, in ogni sua forma
Michael Johnson

Corsi

I nostri strumenti

All’interno della scuola sono tenuti corsi di canto e strumento per tutti i livelli di apprendimento e su tutti i generi musicali (classico, pop, jazz, rock)

Michael Johnson

Propedeutica

I bimbi e la musica

I nostri corsi di Propedeutica Musicale sono mirati ai bambini dai 4 ai 6 anni. Gioco e divertimento nel mondo delle note, per accompagnare i bimbi nel loro personale percorso musicale

Michael Johnson

Tecniche musicali

Computer music, Fonico, Armonia, Arrangiamento, ecc.

Nel corso dell'anno vengono organizzati dalla scuola corsi mirati ad apprendere le tecniche musicali che ogni musicista deve avere nel proprio background

Concerti

Concerti

Gli eventi organizzati da noi

La scuola organizza nel corso dell’anno vari concerti diventati ormai appuntamenti fissi: I CONCERTI DEL THE , CONCERTO PER FEDERICO (7 luglio) e tanto altro

Chi siamo


L’Associazione Messaggio Musicale Federico Mariotti è stata fondata nel 1993 in ricordo di Federico, per volontà dei suoi amici e della sua famiglia.
Scopo primario dell’Associazione è quello di promuovere la diffusione della cultura musicale ed artistica. Attualmente l’Associazione svolge la sua opera culturale mediante l’organizzazione di concerti e attraverso la Scuola di Musica “Messaggio Musicale Federico Mariotti”. La condivisione ideale e la passione per la musica ci accompagna fin dall’origine in una fioritura sorprendente di nuove amicizie e collaborazioni musicali che nel tempo si sono sempre più consolidate.
La proposta della scuola si dispiega sull’insegnamento del genere classico e leggero sviluppato su differenti percorsi didattici: propedeutico, fondamentale, professionale. Diversi i momenti formativi pensati per gli allievi come le esercitazioni di classe anche in vista dei saggi finali, ed eventi unici come le master class e i corsi di perfezionamento. 
Fare musica vuol dire vivere un percorso personale ed intimo che può anche aprirsi al dialogo con gli altri e volendo esaltare questa enorme potenzialità, l’Associazione ha sempre promosso, accanto ai corsi di strumento, concerti di musica classica e leggera partecipando con i suoi allievi e con gli insegnanti a numerose manifestazioni pubbliche.
Un evento che da sempre è nell’animo dei fondatori dell’Associazione che convintamente credono nella musica come linguaggio “capace di parlare direttamente al cuore dell’uomo” (A. Benedetti Michelangeli) è il Concerto per Federico al quale partecipano gli insegnanti della scuola, gli amici di Federico e artisti importanti nel panorama musicale italiano ed estero. Ormai tradizionali sono diventati i Concerti dedicati a Federico: di musica classica il 7 dicembre, di musica leggera il 7 luglio.

Gli insegnanti della scuola

Ti aspettiamo per una nuova avventura fatta di musica e passione


Agnieszka Walocha
Agnieszka Walocha

Violino

Alberto Bertaccini
Alberto Bertaccini

Batteria

Alessandra Abbondanza
Alessandra Abbondanza

Canto

Alessandro Antolini
Alessandro Antolini

Batteria

Anna Giorgi
Anna Giorgi

Pianoforte

Benedetta Ciotti
Benedetta Ciotti

Canto, Coro

Elisa Venturini
Elisa Venturini

Flauto

Flavio Pioppelli
Flavio Pioppelli

Pianoforte e Tastiere

Giacomo Pini
Giacomo Pini

Chitarra

Giordano Giannarelli
Giordano Giannarelli

Fisarmonica

Luca Missiroli
Luca Missiroli

Chitarra

Massimo Cangialeoni
Massimo Cangialeoni

Sax e Clarinetto

Matteo Mazzoni
Matteo Mazzoni

Violoncello e Solfeggio

Matteo Scheda
Matteo Scheda

Chitarra

Roberto Rubini
Roberto Rubini

Basso, Contrabbasso

I nostri canali


Dove siamo


Scrivici!!